Quando abbiamo messo piede a Montevideo l’unica nozione storico-politica che avevamo su questo paese era collegata a Mujica: tupamaros, la guerriglia contro la dittatura di cui faceva parte, ergo dittatura, l’elezione nel 2009, il discorso all’ONU e le politiche su aborto, matrimoni gay e marijuana. Ma cosa è successo prima? Questo post racconta un po’ […]
Apriamo gli occhi a casa di Marco, il couchsurfer trapezista. È Pasqua, abbiamo un appuntamento su Skype con i parenti e poi dobbiamo andare a Retiro, dove ci aspetta il bus che in venti ore ci porterà a Puerto Madryn. Dallo schermo ci salutano immagini sfuocate che ci dicono che ci seguono e ci chiedono […]
No, non abbiamo incontrato il presidente più povero del mondo, che in questi giorni è con Kusturica, che sta girando un documentario sulla sua vita, intitolato l’ultimo eroe. In compenso, abbiamo chiesto a tutti quelli che abbiamo incontrato l’opinione che avessero su Pepe, come si dice qua (se dici Mujica non ti capiscono). Il quadro […]
Cabo Polonio era un posto che aspettavamo di visitare dal nostro ingresso in questo continente. Io in realtà già da qualche mese prima della partenza, quando avevo letto un articolo che parlava di questo luogo incontaminato, in una penisola, da un lato oceano e dall’altro parco naturale con sette dune di sabbia che cambiano posizione […]
Eccoci, in diretta da Montevideo con la seconda parte del nostro post su Buenos Aires.. Arbolitos e cambio. Oltre ad essere una moneta sociale molto diffusa in Argentina tra il 2001 e il 2004, gli arbolitos sono gli omini che cambiano i soldi in calle Florida, una via pedonale del centro di Baires. Ogni 2metri circa, come […]